Denominazione : San Giovanni di Dio
Descrizione Così, nel 1884, su Crono-Istoria di
Corigliano Calabro, Giuseppe Amato scriveva : La quattordicesima è quella di S. Giovanni di Dio, formata da una
navata oblunga; ha un solo altare grande, ed ai lati, destro e sinistro, due piccoli altari, uno dedicato al Santo Titolare, e l'altro a S. Filomena. Avea questa Chiesa molti dipinti
a fresco incastonati in cornice di stucco, tutte dorate, lungo le pareti dei suoi muri, che rappresentavano i miracoli diversi, operati dal Santo, che furono per mero capriccio tolte
via, allorché fu questa chiesa restaurata. È ufficia da un Cappellano e da una numerosa Congrega.
Indirizzo : Via Isonzo